Disco pubblico: l’esperimento di Marco Parente

Quanto conviene oggi a un artista indie, che non ha alle proprie spalle unnamedle multinazionali della musica, registrare, far stampare e distribuire un album? Probabilmente è questa la domanda che si é posto il cantautore Marco Parente quando ha avuto tra le mani dieci nuove canzoni. Dubbio più che legittimo, considerato che oggi il sostentamento di un musicista indipendente scaturisce prettamente dai live.

Ovviamente domande e dubbi sono frutto di una lunga riflessione. Marco Parente, infatti, ha attraversato vent’anni di musica, confezionando otto dischi e una miriade di progetti e collaborazioni importanti (CSI, Andrea Chimenti, Cristina Donà, Stefano Bollani, ecc.), e ha vissuto sulla propria pelle i mutamenti del mondo discografico, approndando all’epoca attuale in cui la fruizione musicale è più immediata e veloce rispetto al passato. Ormai il cd viene bypassato scaricando brani  dalla Rete direttamente su computer, tablet o smartphone. Gli oggetti cd/vinile sono diventati supporti per un numero sempre più esiguo di appassionati o nostalgici, quelli che ancora siedono in poltrona ad ascoltare con attenzione un nuovo disco e che magari amano sfogliare il libricino per approfondire testi e avere una visione completa del progetto. Ma ormai sono veramente pochi.

Parente ha preso atto di tutti questi cambiamenti e ha deciso di sperimentare una nuova formula, lanciando il progetto Disco pubblico: non un cd con i nuovi brani, non un vinile, ma “pubblic-azioni” degli ascoltatori. Ognuno potrà creare il proprio album personale recandosi al concerto del cantautore e registrando le nuove canzoni con smartphone, tablet e altri strumenti tecnologici. Un contatto diretto tra Marco, i suoi musicisti e il pubblico. Non ci sarà nulla a filtrare questo scambio di energie, di note e di poesia. I luoghi dei concerti diventeranno lo studio di registrazione, ciascuno con la propria acustica. Così ogni spettatore potrà dare vita, evento dopo evento, a un Disco pubblico sempre nuovo, unico e originale. E poi avrà la possibilità di condividerlo con altri, riversandolo nel sito http://www.discopubblico.it che farà da piattaforma e da punto di raccolta di tutte le “pubblic-azioni” avvenute durante il tour.

L’iniziativa partirà a gennaio 2016 con le prime quattro date. “Questo mio è l’invito a partecipare a un esperimento, che non intende esser né nuovo né rivoluzionario, tanto meno una provocazione – scrive Parente – È solo la cosa più onesta e sensata che sento di poter fare allo stato attuale, sia per me stesso che per tutte le persone che in questi anni mi hanno seguito con pazienza, oltre naturalmente alle nuove che spero si aggiungeranno. Non è niente di definitivo, lo ripeto, è un esperimento[…]”. 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...