RASSEGNA STAMPA

Rockerilla – Recensione Le leggende del jazz – dicembre 2021

dav

Il TempoNell’olimpo del jazz tra Armstrong e Ellington – 18 luglio 2021

Corriere RomagnaL’uomo che viveva nel futuro. Lucio Dalla: vita, canzoni, passioni – Estratto del mio libro – 1° marzo 2020

Il Resto del CarlinoCoccoluto: “E io parto dalle case che abitó” – Intervista da me rilasciata per l’uscita di “Lucio Dalla. La vita, le canzoni, le passioni” – 26 febbraio 2020

Corriere dello Sport – Dal calcio al basket, undici consigli da…leggere – “Gioco, partita, incontro” consigliato dal Corriere dello Sport online – 25 luglio 2017

(Clicca sull’immagine per leggere l’articolo)

Panorama – Tennis da leggere. 4 libri per riscoprire il nobile sport – “Gioco, partita, incontro” tra i consigli di lettura del sito di Panorama – 11 luglio 2017

(Clicca sull’immagine per leggere l’articolo)

Radio Libri – Puntata di Play Music dedicata a “Ezio Bosso. La musica si fa insieme” – 3 febbraio 2017

(Clicca sull’immagine per ascoltare la puntata)

radio-libri-ezio-bosso-salvatore-coccoluto

Panorama – I 5 migliori libri in musica del 2016 – “Ezio Bosso. La musica si fa insieme” inserito tra i migliori cinque libri musicali dell’anno – 23 dicembre 2016

(Clicca sull’immagine per visualizzare l’articolo)

panorama-i-cinque-migliori-libri-musicali-del-2016

Repubblica.it – recensione di “Pino Daniele – Una storia di blues, libertà e sentimento” a cura di Carmine Saviano – 3 gennaio 2016

“Salvatore Coccoluto è invece l’autore di una biografia ragionata, Pino Daniele. Una storia di blues, libertà e sentimento (Imprimatur, 16 euro) che riesce a restituire un altro aspetto della vita e della musica di Daniele: il suo essere allo stesso tempo del tutto radicato nella tradizione musicale napoletana e del tutto proiettato verso una dimensione internazionale. Da ‘Na tazzulella e cafè fino alle collaborazioni con Pat Metheny, Eric Clapton, Chick Corea, Gato Barbieri. Un ambasciatore del suono che, nonostante i problemi al cuore, si è sempre speso senza riserve per il suo pubblico”. (Carmine Saviano, Repubblica.it, 3 gennaio 2016)

L’articolo integrale

Piego di Libri – Intervista a Salvatore Coccoluto a cura di Marco Chiesa – 16 aprile 2016

Intervista a Salvatore Coccoluto

Corriere del Ticino – recensione di “Pino Daniele – Una storia di blues, libertà e sentimento” a cura di Luca Orsenigo – 4 gennaio 2016

Pino Daniele_Corriere del Ticino_2

Alias, supplemento culturale de Il Manifesto – recensione di “Mia Martini. Almeno tu nell’universo” a cura di Guido Festinese – 7 novembre 2015

Articolo alias

Repubblica.it – Mia Martini, una vita per la musica, in un libro e un film – Articolo e gallery a cura di Carmine Saviano – 12 maggio 2015

A vent’anni dalla morte, l’universo di Mia Martini risplende ancora della sua luce originaria, viva e cupa insieme. Da poco arrivato nelle librerie, il tributo a Mimì si intitola Mia Martini. Almeno tu nell’universo (Salvatore Coccoluto, Imprimatur, 16euro) e contiene interviste inedite a Enzo Gragnaniello, Mimmo Cavallo, Adriano Aragozzini, Gianni Sunjust e Leda Berté, alcune delle figure cardine della vita e della carriera della Martini”.

Articolo e gallery su Repubblica.it

Rumore – recensione di “Desiderio del nulla” a cura di Manuel Graziani – ottobre 2014

Recensione Rumore Desiderio del nulla

Rockerilla – recensione di “Desiderio del nulla” a cura di Donato Zoppo – settembre 2014

Recensione di

La Repubblica – articolo sul concerto di Giovanna Marini e sulla presentazione del “Il tempo della musica ribelle” al De Martino – 2 giugno 2013

Giovanna Marini Quando il Nuovo Canzoniere diventa un affare di famiglia – L’articolo su Repubblica.it

Rockerilla – recensione de “Il tempo della musica ribelle” a cura di Alessandro Hellmann – numero di febbraio 2013

Immagine 1

Il Recensore.com – recensione de “Il tempo della musica ribelle” a cura di Lorenzo Carrega – 19 dicembre 2012

Quando alle canzonette ci si ribellava – Recensione di Lorenzo Carrega

SoloLibri.net – “Il tempo della musica ribelle”, recensione a cura di Mario Buonanno – 29 ottobre 2012

Il tempo della musica ribelle. Da Cantacronache ai grandi cantautori italiani – Salvatore Coccoluto – Recensione di Mario Buonanno

Gazzetta del Mezzogiorno – Articolo su “!Renzo Arbore e la radio d’autore”30 ottobre 2008

Ansa – Prima Comunicazione – Articolo su Renzo Arbore e la radio d’autore – 30 ottobre 2008

Radio: Arbore, “Col digitale sarà più avanti di internet” – Ansa

La Provincia – Articolo su “Renzo Arbore e la radio d’autore” – 10 agosto 2008

Il Tempo – “Renzo Arbore e la radio d’autore” 3 luglio 2009

Il meglio di Renzo Arbore dà il via a Cosmophonies

Nightime Magazine – Intervista a cura di Roberta De Marchis – maggio 2009

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...