Da anni scivola e vola sulle acque con maestria, collezionando record e medaglie. Daniele Cassioli, campione di sci nautico paralimpico, è cieco dalla nascita, ma ciò non gli ha impedito di diventare il numero uno in questo sport. L’ho intervistato per il numero di giugno del magazine La Freccia.
Tag: La Freccia
L’ultimo romanzo di Anna Marchesini
Circa quattro mesi fa è scomparsa una grandissima artista: Anna Marchesini. Prima che la malattia la consumasse, stava lavorando a un nuovo romanzo che è uscito, purtroppo postumo e incompiuto, il 21 ottobre 2016. Si intitola È arrivato l’arrotino (Rizzoli) ed è introdotto da una toccante lettera della figlia Virginia alla madre. Ne ho parlato su La Freccia di dicembre.
(Clicca sull’articolo per ingrandirlo)
Nothing is real – Quando i Beatles incontrarono l’Oriente
Nel 1968 i Beatles sentirono il richiamo del misticismo orientale e partirono per l’India. Il viaggio ebbe risonanza internazionale e contribuì ad aprire la strada all’incontro tra la cultura popolare occidentale e quella orientale.
Quel frangente viene raccontato dalla mostra Nothing is real – Quando i Beatles incontrarono l’Oriente, che rimarrà al Museo d’Arte Orientale di Torino fino al 2 ottobre. Ne ho parlato sul numero di agosto del magazine La Freccia.
“A Rio la gara della vita” – Intervista alla tuffatrice Tania Cagnotto
Tania Cagnotto ha vinto decine di medaglie, ma nel suo palmarès manca ancora il podio olimpico. Ai Giochi di Rio, dal 5 al 21 agosto, farà di tutto per ottenere il titolo assente in bacheca, ma senza troppi patemi: “L’obiettivo è godermela e saltare per me stessa, cercando di fare la gara della vita, al di là del risultato” mi ha raccontato la tuffatrice nell’intervista che vi propongo qui sotto, in uscita sul numero di luglio del magazine La Freccia.
La leggenda del pallone – Intervista a Pelè
Per il nuovo numero del magazine La Freccia, ho avuto l’onore di intervistare una leggenda del calcio mondiale: Edson Arantes do Nascimento, meglio conosciuto come Pelè. Ci siamo confrontati principalmente sul film Pelè, in uscita in Italia il 26 maggio, con un accenno al calcio moderno e alla nostra Nazionale.
Numeri uno al Foro Italico – Le interviste a Roberta Vinci e a Fabio Fognini su La Freccia
Questo mese, sul nuovo numero del magazine La Freccia, ho parlato di uno sport che seguo fin dall’infanzia: il tennis. Nello specifico ho dedicato spazio a uno degli appuntamenti imprescindibili per ogni appassionato: gli Internazionali BNL d’Italia, che si terranno a Roma dal 2 al 15 maggio. Per l’occasione ho intervistato i nostri numeri uno: Roberta Vinci e Fabio Fognini. (Cliccare sulle pagine per ingrandirle)
Onda su onda – Intervista a Rocco Papaleo
Anelante, il nuovo spettacolo di Rezza e Mastrella arriva a Milano
Festival di Sanremo 2016 – Irama, tra rap e canzone d’autore
Filippo Maria Fanti, alias Irama, è uno degli otto artisti che si contenderanno il titolo nella categoria Nuove Proposte al prossimo Festival di Sanremo (9 – 13 febbraio 2016). In gara con il brano Cosa resterà, trait d’union tra i due mondi musicali che l’hanno forgiato: cantautorato italiano e rap. L’ho intervistato per il numero di gennaio del magazine La Freccia.
Lo Schiaccianoci 2.0 – Intervista a Giuliano Peparini
Il regista e coreografo Giuliano Peparini in Francia è una star: ha conquistato il pubblico di France’s got talent, a cui partecipa come giudice, e da circa tre mesi la sua commedia musicale, La légende du Roi Arthur, sta spopolando al Palais des Congrés di Parigi. Dal 20 dicembre all’8 gennaio l’artista, che è anche direttore artistico di Amici, torna in Italia con una nuova sfida teatrale: una versione rinnovata de Lo Schiaccianoci, l’immortale balletto musicato da Čajkovskij. L’appuntamento è al Teatro dell’Opera di Roma. L’ho intervistato per il magazine La Freccia.